• Visitare
    • Altolario
    • Ramo di Como
    • Ramo di Lecco
  • Alloggiare
  • Mangiare
  • Sport
  • Eventi
  • Inglese
Discovering Lario
  • Visitare
    • Altolario
    • Ramo di Como
    • Ramo di Lecco
  • Alloggiare
  • Mangiare
  • Sport
  • Eventi
  • Inglese
Home » Visitare » Altolario » Gravedona
AltolarioVisitare

Gravedona

BeautifulItaly, BellaItalia, ComerSee, ComoLake, DiscoveringLario, Gravedona, Ig_ComoLake, Ig_Italia, Ig_Italy, IgComo, IgLecco, InLombardia, Italia, Italia_Landscapes, LacDeCome, LagoDiComo, LagoDiComoItaly, Lario, Tourism, Travel, Turismo, VisitItalia, ОзероКомо

Gravedona è un bellissimo borgo che si trova nella sponda occidentale dell’Altolario. Questa splendida località è considerata da molti il centro più importante dell’alto Lario per il grande patrimonio storico, artistico e religioso.

La posizione di Gravedona è davvero privilegiata e strategica, in quanto si trova adagiata nel magnifico golfo allo sbocco della valle del Liro, di fronte a Piona (altra località di interesse storico-religioso notevole) e al monte Legnone, il più alto di tutte le valli comasche. Grazie a questa dislocazione geografica, Gravedona gode quindi di un clima mite in tutte le stagioni, regina delle quali è l’estate, accarezzata dalla lieve e caratteristica brezza proveniente dal lago.

All’ingresso di Gravedona, provenendo da Nord, si è accolti dal massiccio Palazzo Gallio.

Storicamente Gravedona  ha origini addirittura preistoriche: qui è possibile infatti trovare massi cupelliformi e tombe a cremazione tipiche delle popolazioni galliche (secoli V-IV a.C.).

L’epoca romana invece, ha lasciato a Gravedona segni tangibili, soprattutto per quanto riguarda l’assetto urbanistico del borgo. Ne è esempio l’Antica Via Regina, asse che collegava la pianura milanese a Chiavenna, passando per Como. Altre notevoli testimonianze romane all’interno del paese sono le are trovate all’interno e all’esterno della Chiesa di Santa Maria del Tiglio. Le altre chiese assolutamente da visitare sono: la Chiesa della Madonna della Soledad (Solitudine), sul lungolago nella zona del “Castello”, la Chiesa di Santa Croce a Naro, affrescata da Sigismondo De Magistris, la chiesa di San Carlo, la Chiesa di San Lorenzo a Segna, la Chiesa dei Santi Nabore e Felici a Negrana, la Chiesa di San Martino a Traversa e la Chiesa di San Pietro in Costa.

Gravedona racconta la sua importante storia proprio attraverso le sue chiese, ben 12, all’interno delle quali sono contenute opere risalenti ai tempi più remoti.

Questo borgo non è solo fatto di storia, bensì di bellezza paesaggistica e tante attività di svago e relax. Come non far presenti il lido con le due bellissime piscine, le spiagge, i negozi e per i più sportivi la pista d’atletica e i percorsi vita.

Gravedona è una cornice molto romantica, specie nella stagione estiva, con le sue passeggiate in riva al lago e i fuochi artificiali, immancabili per colorare le più calde e magiche notti estive.

 Link a Google Maps

Previous Article Villa Melzi
Next Article Varenna

About Author

Discovering Lario

Related Posts

  • Pianello del Lario – Museo della barca Lariana

    17 Settembre 2021
  • Brenzio

    Brenzio

    11 Settembre 2021
  • Livo

    2 Settembre 2021
      SEGUICI SU INSTAGRAM

Benvenuti sul Lago di Como

  • Alla Scoperta del Lario

Cerca

Tag

BeautifulItaly Bellagio BellaItalia Brenzio ChiesaSanGiovanniBattista Chiese ChristmasMarket ComerSee Como ComoLake DiscoveringLario Easter GeraLario Giardini Gravedona IgComo IgLecco Ig_ComoLake Ig_Italia Ig_Italy InLombardia Inverno Italia Italia_Landscapes LacDeCome LagoDiComo LagoDiComoItaly Lario Livo MercatiniDiNatale Pasqua PianelloDelLario Spring Tisana Tourism Travel Travel Tremezzo Turismo VillaBalbianello VillaCarlotta VillaDelBalbianello VillaMelzi VisitItalia ОзероКомо

Archivio

  • Settembre 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Settembre 2018

Categorie

  • Alloggiare
  • Discovering Lario
  • Eventi
  • Mangiare
  • Visitare
    • Altolario
    • Ramo di Como
    • Ramo di Lecco

Chi siamo

Amanti del Lago di Como e dei suoi segreti

      SEGUICI SU INSTAGRAM

Categorie

  • Alloggiare
  • Discovering Lario
  • Eventi
  • Mangiare
  • Visitare
    • Altolario
    • Ramo di Como
    • Ramo di Lecco

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Leggi l’informativa sulla Privacy


Discovering Lario
DiscoveringLario.com - Ipomea Web Solutions - © Copyright 2019
This website uses cookies to improve your browsing experience. You can unsubscribe if you wish.
Cookie settingsACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy

Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA

WordPress multilingue con WPML