La vicinanza alla splendida Bellagio, la Perla del Lago, contribuisce a rende Villa Melzi una tra le mete di maggiore notorietà ed attrattività del Lago di Como.
Commissionata dal Duca Francesco e storicamente appartenuta alla famiglia Melzi d’Eril, Villa Melzi è oggi monumento Nazionale.
La Villa, elegantemente adagiata sulla costa del promontorio di Bellagio sul ramo Como, è stata costruita tra il 1808 ed il 1815 dall’architetto Giocondo Albertolli.
Sontuosi giardini, curati in ogni dettaglio, si estendendosi per oltre 800 metri lungo il Lago. L’imponente scalinata a doppia rampa abbraccia l’ingresso nei pressi del quale si possono ammirare 4 statue in marmo bianco raffiguranti dei leoni.
Il Museo, realizzato nell’antica serra destinata in origine alla coltivazione di agrumi, l’Orangerie per l’appunto, i giardini inglesi e alla cappella di famiglia dei Melzi d’Eril, rappresentano l’area ad oggi visitabile delle migliaia di turisti che immancabilmente fanno tappa a Bellagio.